BRIOCHE ALLA PANNA CON CUORE DI CIOCCOLATO
Inviato: 10/12/2017, 21:10
				
				Ed eccomi con un nuovo lievitato fatto con il mio tesorino  : Chessygrin :  lievito madre  : Thumbup : 
BRIOCHE ALLA PANNA CON CUORE DI CIOCCOLATO
200 g. lievito madre rinfrescato da 4 ore (oppure 15 g. lievito di birra fresco*)
300 g. farina manitoba
300 g. farina 0
150 g. zucchero
200 ml panna fresca (quella da montare)
2 uova
50 g. latte
50 g burro morbido
2 cucchiai di aroma per grandi lievitati
3 cucchiaini di estratto di vaniglia
100 g. cioccolato fondente al 72% (1 stecca)
100 g. cioccolato bianco (una stecca)
* Logicamente se usate il lievito di birra farete tutto in giornata 
 
Per comodità io uso la macchina del pane, faccio fare il programma impasto + lievitazione e al termine lo ripeto per intero. Poi ho messo la brioche in un contenitore ermetico e passato in frigorifero per almeno 12 ore (ho impastato alla sera e lasciato nel frigorifero fino al mattino dopo). Al mattino ho tolto la pasta brioche dal frigo e l'ho lasciata a temperatura ambiente per 1 ora, intanto ho tritato le stecche dei due cioccolati e le ho mischiate tra loro in una ciotola. Ho versato l'impasto su un tagliere e l'ho spianato col mattarello in una grande sfoglia rettangolare, sparso sopra per ricoprirne tutta la superficie il mix di cioccolato, ho quindi tagliato a metà dal lato più lungo la pasta e ritagliato le due strisce ottenute in 7 triangoli, arrotolati a cornetto e messi tutti a raggiera uno accanto all'altro con l'estremità del lato al centro in modo che formassero una specie di stella in una teglia ricoperta con carta forno e messo a lievitare fino al raddoppio (a me ci son volute circa 2 ore). A lievitazione compiuta l'ho spennellata tutta con un uovo sbattuto ed infornato in forno preriscaldato a 190°, abbassato a 170° e cotto per circa 60 minuti (ma va molto in base ai proprio forno). Ho sfornato e fatto raffreddare su di una gratella.
Ed eccolo appena sfornato : Chef : : Chef : : Chef : : Chef : : Chef :
E' veramente favoloso, ne sono già spariti "6 cornetti" 
   
   
   
   
 
Ciao ciao : Love : : Love : : Love : : Love : : Love :
			BRIOCHE ALLA PANNA CON CUORE DI CIOCCOLATO
200 g. lievito madre rinfrescato da 4 ore (oppure 15 g. lievito di birra fresco*)
300 g. farina manitoba
300 g. farina 0
150 g. zucchero
200 ml panna fresca (quella da montare)
2 uova
50 g. latte
50 g burro morbido
2 cucchiai di aroma per grandi lievitati
3 cucchiaini di estratto di vaniglia
100 g. cioccolato fondente al 72% (1 stecca)
100 g. cioccolato bianco (una stecca)
* Logicamente se usate il lievito di birra farete tutto in giornata
 
 Per comodità io uso la macchina del pane, faccio fare il programma impasto + lievitazione e al termine lo ripeto per intero. Poi ho messo la brioche in un contenitore ermetico e passato in frigorifero per almeno 12 ore (ho impastato alla sera e lasciato nel frigorifero fino al mattino dopo). Al mattino ho tolto la pasta brioche dal frigo e l'ho lasciata a temperatura ambiente per 1 ora, intanto ho tritato le stecche dei due cioccolati e le ho mischiate tra loro in una ciotola. Ho versato l'impasto su un tagliere e l'ho spianato col mattarello in una grande sfoglia rettangolare, sparso sopra per ricoprirne tutta la superficie il mix di cioccolato, ho quindi tagliato a metà dal lato più lungo la pasta e ritagliato le due strisce ottenute in 7 triangoli, arrotolati a cornetto e messi tutti a raggiera uno accanto all'altro con l'estremità del lato al centro in modo che formassero una specie di stella in una teglia ricoperta con carta forno e messo a lievitare fino al raddoppio (a me ci son volute circa 2 ore). A lievitazione compiuta l'ho spennellata tutta con un uovo sbattuto ed infornato in forno preriscaldato a 190°, abbassato a 170° e cotto per circa 60 minuti (ma va molto in base ai proprio forno). Ho sfornato e fatto raffreddare su di una gratella.
Ed eccolo appena sfornato : Chef : : Chef : : Chef : : Chef : : Chef :
E' veramente favoloso, ne sono già spariti "6 cornetti"
 
   
   
   
   
 Ciao ciao : Love : : Love : : Love : : Love : : Love :
 
  