




Per 2 persone:
10 fiori di zucca (io ho usato i maschi attaccati alle zucchine )
3 spicchi di aglio
1 peperoncino rosso fresco
un bel giro di olio (be è l'unico condimento che c'è non bisogna fare i tirchi )
3 cucchiaini di parmigiano grattato
180 g. di spaghetti
Pulire e lavare rapidamente i fiori di zucca e metterli a scolare su un ripiano in modo che perdano subito l'acqua assorbita nel lavaggio. Per prima cosa ho messo sul fuoco l'acqua per gli spaghetti, poi in una padella abbastanza capace (dovrà contenere poi gli spaghetti) ho versato l'olio e gli spicchi di aglio tritati fini (uso lo schiaccia aglio) e li ho fatti rosolare a fuoco molto dolce, non devono assolutamente colorarsi. Appena cominciavano a prendere colore li ho sfumati con un bel mestolo di acqua di cottura della pasta (che nel frattempo avevo versato nel tegame ) quindi ci ho aggiunto il peperoncino tritato fino a coltello, lasciato cuocere il peperone ed addensare la salsa e quando era quasi asciutta (ma non del tutto) ho aggiunto i fiori strappati con le mani. Scolato la pasta al dente tenendo una tazza di acqua a parte, versata nella padella dell'intingolo e finita di cuocere unendo un goccino della sua acqua e mantecando poi fuori dal fuoco con 3 cucchiaini di parmigiano fresco appena grattato. Servire subito e..........pappare





Eccoli nel piatto un attimo prima di essere gustati : Chef : : Chef : : Chef : : Chef :
Credetemi facili, veloci e...............favolosi : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : ce li siamo veramente gustati





Ciao ciao : Love : : Love : : Love : : Love : : Love :