Il Pandoro

Rispondi
Avatar utente
Vicky
Messaggi: 785
Iscritto il: 25/04/2016, 17:01
Località: Bari
Contatta:

Il Pandoro

Messaggio da Vicky » 18/11/2016, 10:51

La ricetta che ho provato per la realizzazione di un grande must natalizio è quella delle Sorelle Simili nella versione della mia cara amica virtuale Oriana, ovvero Fantazuccherando. Vi riporto pari pari la sua ricetta, io ho aggiunto per un sapore più intenso una boccettina di aroma pandoro o burro&vaniglia che ho trovato dal mio negoziante di articoli dolciari di fiducia.
Armatevi di tanta pazienza e tempo....il risultato è strepitoso e sarete felicissimi di offrirlo ai vostri ospiti:

Ingredienti totali:
450 gr farina manitoba
140 gr zucchero
170 gr burro
4 uova
120 gr. pasta madre solida (rinfrescata 1 volta)
130 gr. acqua
1 cucchiaino di sale
1 stecca di vaniglia (o vanillina)
1 aroma Pandoro (mia personale aggiunta)
burro e zucchero a velo per lo stampo+ zucchero a velo per lo spolvero finale

Prima cosa rinfreschiamo la pasta madre, io ho fatto al mattino presto e dopo 4 ore ne ho utilizzato 120 gr.

Il pandoro si divide in diverse fasi di lievitazione:
LIEVITINO
120 gr. di pasta madre solida
130 gr acqua tiepida
70 gr farina
15 gr. zucchero
1 tuorlo
Sciogliere il lievito nell'acqua e poi mettere gli ingredienti nella planetaria e fare andare bene fino ad avere un composto amalgamato e liscio. resterà molto fluido lo mettiamo a lievitare in luogo tiepido per circa 4 ore, fino al raddoppio.

PRIMO IMPASTO
aggiungiamo al lievitino:
200 gr farina
25 gr zucchero
30 gr burro
1 uovo
come prima cosa aggiungiamo al lievitino lo zucchero, la farina e l'uovo e facciamo andare la planetaria. quando è ben amalgamato uniamo il burro lavoriamo ancora fino a che il composto non sarà omogeneo e poi rimettiamo in ciotola facciamo lievitare coperto in luogo tiepido fino al raddoppio,altre 4 ore.

SECONDO IMPASTO
aggiungiamo al primo impasto:
180 gr farina
100 gr zucchero
2 uova
1 cucchiaino di sale
la vaniglia
140 gr burro a temperatura ambiente per sfogliare
Come prima cosa uniamo le uova, lo zucchero, la farina, il sale, la vaniglia, lavoriamo con la planetaria bene l'impasto fino a che non sarà ben amalgamato, poi lo mettiamo in una ciotola unta di burro e lo facciamo lievitare coperto circa 2-3 ore fino al raddoppio.

Dopo questo tempo lo mettiamo in frigo per qualche ora, poi lo leviamo, lo passiamo sulla spianatoia e lo lavoriamo un pò. Iniziamo a tirare la pasta in un quadratone e mettiamo al centro il burro ammorbidito, richiudiamo per racchiudere il burro e spianiamo delicatamente fino ad ottenere una lunga striscia che andremo a ripiegare in tre e mettiamo in frigo a riposare per una ventina di minuti.
Compiamo quest'operazione per altre due volte. Se occorre via via spolveriamo di farina la spianatoia.
A questo punto con le mani unte di burro andiamo a formare una palla facendola ruotare sulla spianatoia e rigirando i bordi verso una parte in modo da "chiuderla"andiamo a mettere questa palla (con la parte liscia verso il fondo dello stampo, teniamo cioè la parte con i lembi ripiegati verso di noi) nello stampo da pandoro (alto circa 16 cm, largo circa 20 cm nella parte più larga, capacità 3 litri) semplicemente imburrato e spolverizzato di zucchero a velo.

Facciamo lievitare inforno spento per una notte (8-10 ore) fino a che la pasta non arriva al bordo dello stampo.
Inforniamo a 170° per 15' e poi a 160° per altri 30 minuti circa ma regolatevi con in vostro forno e fate la prova "spaghetto".
Io metto sempre sul fondo del forno la teglia del plumcake con un pò d'acqua per mantenere l'umidità.
Durante la cottura se vedete che il pandoro si colora troppo coprite con un foglio di alluminio.
Dopo aver sfornato e fatto raffreddare spolverizzate con lo zucchero a velo. Conservate in una busta di cellophane trasparente.
pandoro.jpg
pandoro.jpg (104.36 KiB) Visto 1591 volte
"Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare"

I Pasticci della Pupa
Avatar utente
Stella di Vega
Messaggi: 952
Iscritto il: 05/05/2016, 20:45
Località: Latina
Contatta:

Re: Il Pandoro

Messaggio da Stella di Vega » 18/11/2016, 16:23

Ho ordinato lo stampo... tra poco tocca anche a me sfornare!! : Thumbup :
Avatar utente
Vicky
Messaggi: 785
Iscritto il: 25/04/2016, 17:01
Località: Bari
Contatta:

Re: Il Pandoro

Messaggio da Vicky » 18/11/2016, 17:53

: Chessygrin : : Chessygrin : : Yahooo : : Yahooo :
"Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare"

I Pasticci della Pupa
Avatar utente
Fantazuccherando
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/05/2016, 16:45

Re: Il Pandoro

Messaggio da Fantazuccherando » 24/11/2016, 12:37

Ciaoo Vicky e ciao a tutte!!! E dire che io mi sentivo in colpa per non aver avuto il tempo di poter mettere la ricetta come promesso qualche giorno fa a Michela...e che ero, sono, venuta qui proprio per questo... :D Vabbè sei super efficiente bravaaa e graziiieee : Love :
Contenta anche che ti sia piaciuta la mia versione.
Avatar utente
Stella di Vega
Messaggi: 952
Iscritto il: 05/05/2016, 20:45
Località: Latina
Contatta:

Re: Il Pandoro

Messaggio da Stella di Vega » 24/11/2016, 14:11

Fanta aggiungi le tue fotoooo : Wink :
Avatar utente
Vicky
Messaggi: 785
Iscritto il: 25/04/2016, 17:01
Località: Bari
Contatta:

Re: Il Pandoro

Messaggio da Vicky » 25/11/2016, 6:43

Fantazuccherando ha scritto:Ciaoo Vicky e ciao a tutte!!! E dire che io mi sentivo in colpa per non aver avuto il tempo di poter mettere la ricetta come promesso qualche giorno fa a Michela...e che ero, sono, venuta qui proprio per questo... :D Vabbè sei super efficiente bravaaa e graziiieee : Love :
Contenta anche che ti sia piaciuta la mia versione.
Oriana!!!! Rispetto per te autrice della ricetta : Chef : ....quindi scrivi pure il post originale e io metterò la foto nei commenti : Thumbup : : Love : : Love :
"Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare"

I Pasticci della Pupa
Rispondi

Torna a “Dolci tipici delle festività”