Pagina 1 di 1

Natale, dolce Natale!

Inviato: 02/12/2016, 13:49
da Sere77
prova1.jpg
prova1.jpg (108.7 KiB) Visto 3680 volte
Babbo Natale per cortesia
Portami un po’ di allegria
Che le la mia famiglia sia felice e serena
E nel mondo scompaiano angoscia e pena.
Che tutte le guerre finiscano d’un tratto
E che facciano la pace anche il cane e il gatto!
Se ti chiedo troppo vedi quello che puoi fare,
vorrei soltanto che questo fosse un vero Natale.
(Poesia di Caterina (3 anni e mezzo) di Anna di Pescara)

Tutte le versioni del Babbo Natale moderno, chiamato Santa Claus nei paesi anglofoni, derivano principalmente dallo stesso personaggio storico: san Nicola, vescovo di Myra, di cui per esempio si racconta che ritrovò e riportò in vita cinque fanciulli, rapiti ed uccisi da un oste, e che per questo era considerato il Protettore dei bimbi. L'appellativo Santa Claus deriva da Sinterklaas, nome olandese di san Nicola.

Negli Stati Uniti la tradizione vuole che la sera della vigilia di Natale si lascino un bicchiere di latte e dei biscotti per Babbo Natale; in Inghilterra il suo pasto consiste invece di mince pie e sherry. I bambini inglesi e statunitensi lasciano anche fuori casa una carota per le renne di Babbo Natale; un tempo veniva detto loro che se non fossero stati buoni tutto l'anno avrebbero trovato nella calza un pezzo di carbone al posto dei dolci.

Secondo la tradizione olandese e spagnola di Sinterklaas, invece, i bambini "mettono fuori la scarpa", ovvero riempiono una scarpa con del fieno e una carota e prima di andare a dormire la lasciano fuori di casa. La mattina del giorno successivo il fieno e la carota sono stati sostituiti da un regalo, spesso una figurina di marzapane. Ai bambini cattivi si diceva che avrebbero trovato una fascina, ma questa usanza ormai è stata abbandonata.

L'abitudine di scrivere una lettera a Babbo Natale è una tradizione natalizia che risale a molto tempo fa. Le lettere contengono di solito una lista dei giocattoli desiderati e la dichiarazione di essere stati buoni.

In molti paesi, le poste accettano le lettere che i bambini scrivono a Babbo Natale; in alcuni casi le risposte vengono fornite dagli stessi impiegati postali o da volontari. In Canada, ad esempio, è stato predisposto un apposito codice postale per le lettere indirizzate a Babbo Natale: H0H 0H0 (in riferimento all'espressione "ho ho ho!" di Babbo Natale) e dal 1982 sono oltre 13.000 gli impiegati delle poste canadesi che si sono offerti volontari per rispondere alle lettere. In altri casi sono associazioni caritatevoli dedicate all'infanzia a rispondere alle lettere che vengono dalle zone più povere o dagli ospedali pediatrici, per dare ai bambini dei doni che altrimenti non potrebbero ricevere.

Da voi come si festeggia? Quali sono i dolci tradizionali che meglio rappresentano questa festività? Quali i dolci tipici dei vostri genitori o nonni?



Di seguito troverete le ricette del forum relative a questa festa
(per la ricetta cliccare il link in blu sotto alla foto)

DSC05590.JPG
DSC05590.JPG (172.63 KiB) Visto 3680 volte
Alberi di tramezzini "antipasto Natale"

panettone1.JPG
panettone1.JPG (303.62 KiB) Visto 3680 volte
Il panettone

zelten.jpg
zelten.jpg (336.24 KiB) Visto 3661 volte
Lo zelten

pandoro.jpg
pandoro.jpg (104.36 KiB) Visto 3680 volte
Il pandoro

rotolo di panettone.jpg
rotolo di panettone.jpg (93.75 KiB) Visto 3680 volte
Rotolo di panettone

cartellate.jpg
cartellate.jpg (189.09 KiB) Visto 3680 volte
Le cartellate

cupcake alberello di natale.jpg
cupcake alberello di natale.jpg (121.84 KiB) Visto 3680 volte
Cupcake Alberello di Natale

Foto1426.jpg
Foto1426.jpg (258.86 KiB) Visto 3680 volte
Dolce Stella e Dolce fiore

Re: Natale, dolce Natale!

Inviato: 06/12/2016, 10:25
da Vicky
Wow Sere!!! Ho iniziato a sognare!! Io adoro il Natale!! : Chessygrin : : Chessygrin :

Sai anche Poste italiane ha attivato il servizio di risposta alle letterine per Babbo Natale, lo stavo leggendo proprio l'altro giorno.

Cmq da noi come dolci per Natale non possono assolutamente mancare le cartellate, i ferri di cavallo, le paste di mandorla e i puccedruzzi fatti dalla mia mamma, dolcetti tipo gli strufoli napoletani ma di origine leccese!

Re: Natale, dolce Natale!

Inviato: 06/12/2016, 16:11
da Stella di Vega
A parte i tortellini, quest'anno non so ancora cosa preparare! Sono in alto mare!! : Hurted :

Re: Natale, dolce Natale!

Inviato: 07/12/2016, 20:43
da Sere77
Da noi si faceva il torrone...... devo farmi dare la ricetta da mia mamma!!
Anche se ora sarebbe alquanto difficile trovare i fogli di ostia.... :(

Miky, avevi intenzione di fare megapranzo o una portata per tipo?
Cioè, assieme ai tortellini (immagino in brodo) qualcosa di asciutto?
poi secondo (quanti?)
contorni
dolce
caffè
ammazzacaffè
.....

Re: Natale, dolce Natale!

Inviato: 07/12/2016, 20:44
da Sere77
Vicky ha scritto:
Sai anche Poste italiane ha attivato il servizio di risposta alle letterine per Babbo Natale, lo stavo leggendo proprio l'altro giorno.

Davvero Vicky?? Che bella questa cosa!!!

MAi assaggiate le cartellate, devo assolutamente rimediare.... : Chessygrin :

Re: Natale, dolce Natale!

Inviato: 09/12/2016, 7:45
da Stella di Vega
Sere77 ha scritto:Da noi si faceva il torrone...... devo farmi dare la ricetta da mia mamma!!
Anche se ora sarebbe alquanto difficile trovare i fogli di ostia.... :(

Miky, avevi intenzione di fare megapranzo o una portata per tipo?
Cioè, assieme ai tortellini (immagino in brodo) qualcosa di asciutto?
poi secondo (quanti?)
contorni
dolce
caffè
ammazzacaffè
.....
si Si Sere, pranzo tradizionale: cappelletti in brodo e una pasta che non so cosa e tutto il resto. Paradossalmente quest'anno ho più chiaro il menù della vigilia a base di pesce ma probabilmente sarò invitata quindi... : Blink :

Re: Natale, dolce Natale!

Inviato: 09/12/2016, 15:17
da Sere77
Io vedrei bene, assieme ai tortellini, dei passatelli (cotti e scolati) conditi con porcini e tartufo, oppure salmone speck e rucola (e panna, in entrambi)

Di secondo mi viene in mente la tua tasca di vitello ai funghi (non ricordo se l'hai già inserita qua sul forum) o pollo, o coniglio.... boh, a casa mia sono molto tradizionalisti, e mangeremo da mia mamma che preparerà al solito il cinghiale stufato e carne alla griglia...