Chi mi conosce un poco sa che sono appassionata di vecchie ricette, antiche, povere.
Questa proviene dalla pagina FB "La campagna appena ieri", ed era un modo dei nostri nonni per riutilizzare il pane raffermo, e il brodo che rimaneva dopo la cottura dei cappelletti.
Ovviamente l'ho un po' adattata ai tempi nostri, ed ho usato il brodo granulare, ma se ne avete di avanzo non esitate ad usare quello "buono"!!
INGREDIENTI:
1 spicchio di aglio
Olio di oliva
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro (o qualche pomodorino tritato a coltello)
1 cucchiaino di pasta di acciughe (o 3 acciughe intere)
800 ml acqua calda
1 misurino dado granulare
Far dorare l'aglio nell'olio, togliere lo spicchio e poi aggiungere la pasta di acciughe (se sono acciughe intere farle sciogliere per bene), il concentrato di pomodoro (se sono pomodorini farli cuocere qualche minuto, prima di aggiungere altro, il dado ( o brodo di carne, se lo avete) e l'acqua calda (ovviamente se non usate il brodo già pronto)
Non appena prende bollore aggiungete il pane raffermo a pezzi, o a fette, fate cuocere una decina di minuto, sfaldando il pane con un cucchiaio.
Non appena tutto il pane è morbido spegnete, e servite in tavola con un filo d'olio.
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Disable your ad blocker to continue using our website.
La stuvéda (zuppa di pane)
La stuvéda (zuppa di pane)
Messaggio da Sere77 » 04/02/2019, 18:15
Non esiste una buona cucina o una cucina cattiva. Esiste solo quello che più ti piace.
(Ferran Adrià)
Il mio blog: https://a-tavola-a-casa-mia.webnode.it/
(Ferran Adrià)
Il mio blog: https://a-tavola-a-casa-mia.webnode.it/
Torna a “Riso, minestre e zuppe”
Vai a
- Benvenuti
- ↳ Benvenuti
- ↳ Mi presento
- Cucina salata
- ↳ Antipasti e Finger Food
- ↳ Aperitivi e Finger food
- ↳ Antipasti
- ↳ Primi piatti
- ↳ Pasta
- ↳ Pasta fatta in casa
- ↳ Riso, minestre e zuppe
- ↳ Secondi piatti
- ↳ Carne
- ↳ Pesce
- ↳ Contorni
- ↳ Piatti unici
- ↳ Lievitati salati, Torte salate, Pane & C.
- ↳ Pasta madre
- ↳ Salse, farcie, sughi e conserve
- I piatti internazionali
- ↳ Cucina dolce
- ↳ Cucina salata
- Cucina vegetariana e vegana
- ↳ Cucina Dolce
- ↳ Cucina Salata
- Le intolleranze in cucina
- ↳ Lattosio
- ↳ Ricette Salate
- ↳ Ricette Dolci
- ↳ Glutine
- ↳ Ricette Salate
- ↳ Ricette Dolci
- ↳ Allergie alimentari
- L'angolo delle dolcezze
- ↳ Dolci della Tradizione
- ↳ Piccola Pasticceria
- ↳ Dolci tipici delle festività
- ↳ Lievitati Dolci
- ↳ Muffin, Cupcake e dolci internazionali
- ↳ Dolci al cucchiaio
- ↳ Gelati e Semifreddi
- ↳ Torte Decorate
- ↳ Il Mondo del Cake Design
- ↳ Creme, glasse e preparazioni base
- ↳ Marmellate e confetture
- Cucina tecnologica
- ↳ Microonde
- ↳ Bimby
- ↳ Macchina del pane
- ↳ Multicooker
- Idee menù
- Tutorial
- ↳ Foto tutorial
- ↳ Video tutorial
- Un bicchiere in compagnia
- ↳ Cocktail, succhi e centrifugati
- ↳ Liquori e ammazzacaffè
- ↳ Tisane e infusi
- Community
- ↳ Il caffè in salotto
- ↳ Un aiuto in cucina...accessori e caccavelle
- ↳ Abbelliamo la nostra tavola
- ↳ Chiacchieriamo un po'
- ↳ Consigli di cucina
- ↳ Oggi festeggiamo....
- ↳ Hai un blog? presentalo qui e ti verremo a trovare
- ↳ Chi cerca trova....
- ↳ Sto cercando la ricetta
- ↳ Eventi enogastronomici
- ↳ Contest
- ↳ "Il Biscotto di Natale"
- ↳ Carciofando, la miglior ricetta al carciofo
- Tech Area
- ↳ Supporto tecnico
- ↳ Programmi e Software
