E' nata da una variazione della crema cioccomoka presa da uno dei volumi di "Scuola di Pasticceria" e appunto cambiata perchè in casa mia il caffè va solo................in tazzina
Questa è l'ultima versione finale
Con queste dosi vengono fuori due barattoli come quelli della foto, io l'ho fatta questa mattina perchè abbia tempo di raffreddare e poterla usare a pomeriggio per una crostata : Chef : : Chef : : Chef : : Chef : : Chef :
190 g di cacao amaro (ultima fatta sono scesa a 150 g. perchè il figlio la trovava ancora troppo fondente come gusto
200 g di zucchero (quindi lo zucchero l'ho portato a 240 g. per riequilibrare la ricetta : Chessygrin : )
25 g di maizena
4 dl di latte
4 dl di crema di latte
100 g. pasta di nocciole
Miscelare cacao zucchero e maizena in un pentolino cercando di rompere i grumi del cioccolato, poi sbattendo A MANO mi raccomando con una frustia cominciate ad incorporarvi il latte e poi la panna. Non preoccupatevi se sembrerà denso, con la cottura diventerà tutto perfetto . Portate a bollore sempre girando per non far attaccare e quando ha raggiunto l'ebollizione spegnete il fuoco e fate riposare 3 minuti. Riaccendere e riportare a bollore, poi rispegnere e aspettare ancora 3 minuti. Unire la pasta di noccile quindi portare a bollore ancora una volta e spegnere aspettando ancora 3 minuti, poi dopo il 3° riposo riportare a bollore e fate cuocere 3 minuti. Spegnere ed invasare subito, chiudere i vasetti e metterli a testa in giù (come per le marmellate) per facilitare la formazione del vuoto.
Ps.: ottima anche senza la pasta di nocciole, in quel caso procedere con i 3 bollori seguiti dal riposo e cottura finale.
Ciao ciao : Love : : Love : : Love : : Love : : Love :
Con questa crema ci ho fatto la mia crostata al cioccolato
